Antenna 50 mhz 1/2 λ

Sono partito dall’idea di realizzare un’antenna semplice, funzionale, economica ma soprattutto leggera.

Realmente non l’ho pesata ma il pezzo di pizza che ho mangiato dopo pesava più dell’intera antenna!

Cosa occorre:

  • Canna da pesca da 3 metri – Vetroresina non carbonio, prezzo circa 4.5 € – peso 115 grammi.
  • Un pezzo di cavo coassiale (RG58), prezzo circa 1 € (anche meno)
  • Un pezzo di filo elettrico da 2 metri, diametro 1.5 mm.
  • Clamp doppia per fissarla al palo (per uso temporaneo funzionano anche le fascette)
  • Minutaglie varie (fascette, nastro isolante, PL259. ecc…)

antenna 50mhz

I dati di partenza.
Frequenza centrale: 51 mhz = 5,88 metri
Calcolo: 27,10 % di 5,88 metri = 1.594 metri (filo elettrico da 1.5 mm)
Calcolo: 15,07 % di 5,88 metri = 0,886 metri (cavo rg 58)

RF choke da inserire alla base.
Ci sono diverse possibilità:

  1. Avvolgimento di 5-6 spire di cavo rg58 su un supporto di plastica diametro 10 cm (vedi foto esempio n°1 – con tubo di plastica per grondaie).
  2. Avvolgimento di cavo rg58 su toroide FT240-43 in controfase (vedi foto n°2).
  3. Ferriti inserite sopra il cavo rg58 a partire dalla fine degli 88cm di cavo (vedi foto esempio n°3).

Foto esempio n°1

 

Foto esempio n°2

 

Foto esempio n°3

Il tutto si può fissare fuori dalla canna da pesca per fare le prove e poi fare una cosa più elegante, inserendo tutto all’interno con il cavo RG 58 che esce dal sotto.

La taratura si effettua accorciando la lunghezza del filo elettrico (in punta) e della parte coperta dalla calza, della sezione di cavo RG da 89 cm, sperimentalmente, è bene che il filo di 1,60 m. circa sia un pochino più lungo, a tagliare c’è sempre tempo ad allungare bisogna saldare.

La taratura non è complicata ma consiglio di posizionare l’antenna su di un palo almeno di 2 metri di altezza e non vicino a parti metalliche o altre antenne che possano interferire.

In ogni caso, un antenna 1/2 λ (lambda), gradisce l’altezza, anche perchè non ha radiali, se confrontata con una 5/8, si arriva quasi al pareggio di rendimento, indicativamente, se la distanza dal piano sottostante è almeno da 50% a 100% della lunghezza d’onda, in semplice… Se confrontate due antenne una 5/8 e una 1/2 onda per i 50 mhz otterrete una parità di rendimento tra una e l’altra se l’altezza è almeno 3 ~ 6 metri da terra, altrimenti la 1/2 onda risulterà notevlmente inferiore alla 5/8λ.

Il progetto è figlio di un altro progetto di antenna per hf da me rivisitato e testato.

Link: Banana Antenna  di M0MCZ